Se c’è un prodotto che incarna la cultura gastronomica italiana con la sua versatilità e raffinatezza, quello è il riso. Tra le aziende che hanno saputo trasformare la risicoltura in arte c’è Riso Vignola, realtà storica che dal 1880 si dedica alla selezione e lavorazione del miglior riso italiano e internazionale. L’azienda con sede a Balzola, in provincia di Alessandria, ha saputo coniugare il sapere artigianale con le più moderne tecnologie di lavorazione. Già negli anni Settanta, quando il riso era venduto quasi esclusivamente sfuso, Vignola ha introdotto il confezionamento in astucci di cartone, per poi essere tra i primi ad adottare il sottovuoto negli anni Ottanta. Oggi, con la quinta generazione alla guida, la riseria continua a distinguersi per la sua attenzione alla qualità e alla sostenibilità: oltre a coltivare mille ettari di risaie proprie con tecniche biologiche, Riso Vignola ha investito in un impianto fotovoltaico da 1,3 megawatt e in packaging eco-friendly. Un equilibrio che si traduce in un impatto ambientale ridotto senza compromessi sul prodotto.
Un riso da chef
Una delle ultime proposte di casa Vignola è la linea Origini – Capolavori di Natura, un progetto che punta su varietà di riso selezionate per il valore gastronomico ed estetico. Nata dall’esperienza nella lavorazione a pietra, questa gamma include varietà cromaticamente e sensorialmente uniche come il Nero Verelé, il Basmati, il Carnali Classico biologico. Un omaggio alla biodiversità e alle potenzialità inesplorate di un ingrediente spesso considerato solo un contorno. Se tradizionalmente il riso è protagonista nei risotti, Vignola invita a sperimentarlo in chiave più ampia: dagli antipasti ai dolci. Un esempio? Il Viola Intenso con i suoi sentori aromatici e i suoi riflessi vivaci, si presta piatti fusion e ricette d’autore. Il Rosa Puro, invece, rimane la scelta d’elezione per chi ama interpretare il risotto in modo originale con un tocco glamour. Non è un caso che Riso Vignola sia protagonista nelle cucine di grandi ristoranti e scuole di cucina. La qualità costante e la varietà dell’offerta lo rendono l’alleato perfetto di chef e appassionati. E con una distribuzione che spazia dall’Italia agli USA, passando per il Medio Oriente, questa eccellenza italiana è sempre più internazionale.
Origini by Riso Vignola 1880 porta “Riso Bar Experience” a Identità Golose Milano 2025
Riso Vignola 1880 torna protagonista alla 20esima edizione di Identità Golose con la Riso Bar Experience e uno Special menù dedicato alla gamma Origini, curato da Ariel Hagen e Giulio Izzo di Borgo Santo Pietro in Toscana, rispettivamente executive chef del fine dining Saporium e chef di Trattoria sull’Albero. Dal 22 al 24 febbraio 2025, presso l’Allianz MiCo di Milano, i visitatori potranno immergersi in un viaggio gastronomico attraverso piatti inediti che esplorano la versatilità del riso, dalla colazione all’aperitivo. La collezione Origini – Capolavori di Natura sarà al centro di show cooking e momenti di degustazione no-stop che arricchiranno l’evento, offrendo uno sguardo sulle infinite possibilità culinarie del riso. Quest’anno, Riso Vignola 1880 amplia le sue collaborazioni con realtà di grande valore. Insieme a Badiani Gelato 1932, storica gelateria fiorentina che coniuga artigianalità italiana e crescita internazionale. Dalla Toscana arriva anche il tartufo di Savini, protagonista del risotto firmato dagli chef. Per i lievitati, la scelta è ricaduta su Forno Del Mastro, rinomata insegna lombarda. In Piemonte, terra di Riso Vignola, nascono nuove sinergie con La Perla Cioccolato Torino, per una colazione a base di pane al riso e creme spalmabili, e con 1895 by Lavazza che porta il suo caffè specialty.
Il menù di Riso Bar Experience:
- Dalla prima colazione: Pane al riso di Adriano Del Mastro e creme spalmabili de La Perla Cioccolato Torino, Creme Brûlée al salto (Riso Bomba Oro di Spagna Origini), Chips di Riso (Riso Viola Intenso e Basmati Fior D’Himalaya Origini), Degustazione di arancini: verdure dell’orto, pesce e carne (Riso Carnaroli Classico Bio Origini)
- Al pranzo: Risotto al tartufo by Savini Tartufi (Riso Rosa Puro Origini), Risotto al limone con gambero rosa e limone macerato (Riso Viola Intenso Origini), Risotto alla Milanese con ossobuco (Riso Carnaroli Classico Bio Origini), Poke di riso, maionese al miso e verdure (Riso Viola Intenso Origini), Ramen di Riso con brodo di carne e verdure (Riso Basmati Fior d’Himalaya Origini), Lollipop Gelato Badiani 1932 (Riso Nero Assoluto Origini)
- Dalla merenda all’aperitivo: Creme Brûlée al salto (Riso Bomba Oro di Spagna Origini), Chips di Riso (Riso Viola Intenso e Basmati Fior D’Himalaya Origini), Degustazione di arancini: verdure dell’orto, pesce e carne (Riso Carnaroli Classico Bio Origini)