Più che una tendenza, quello tra alta cucina e mixology è ormai un matrimonio ben consolidato. Sono sempre più numerosi i ristoranti gastronomici che, oltre agli abbinamenti con i vini, propongono accostamenti altrettanto convincenti con i cocktail, classici o signature. A pensare di invertire i fattori è stato Patrick Pistolesi, celebre bartender romano, che ha deciso di portare nel suo Drink Kong i piatti di alcuni dei più apprezzati chef della Capitale. Un calendario che, per ora, prevede cinque appuntamenti, con menu studiati appositamente per dialogare con la creatività di Pistolesi e del suo team.
Midnite Chef al Nite Kong
A fare da cornice sarà il Nite Kong. Nato nel 2023 come spin-off interno del Drink Kong, si distingue per un’atmosfera più intima, in un ambiente dai tratti onirici per via delle proiezioni di video art e una selezione musicale da jazz club. Anche l’offerta è diversa rispetto al resto del locale, con una cucina ancor più ricercata e una selezione di distillati di pregio e Champagne.
Midnite Chef: gli appuntamenti in calendario
Dopo la prima serata (con accesso solo su invito) del 6 febbraio, che ha visto protagonista Andrea Antonini, chef del ristorante Imàgo all’Hassler, la programmazione proseguirà con altri quattro appuntamenti aperti al pubblico:
6 marzo: Koji Nakai (Ristorante Nakai, Roma) porterà un menu ispirato al Giappone, accompagnato da un dj set di Giorgio Gigli.
3 aprile: Fabio Verrelli D’Amico (Materiaprima, Pontinia) esplorerà i sapori del territorio del Basso Lazio.
Maggio (data da definire): Francesco Apreda (Idylio by Apreda, Roma) proporrà un viaggio tra culture e contaminazioni.
Giugno (data da definire): chiusura con Anthony Genovese (Il Pagliaccio, Roma) e la sua cucina dallo stile rigoroso e inconfondibile.
Ciascuno chef realizzerà un menu di tre portate più un amuse-bouche, accompagnato da tre cocktail in abbinamento. Il costo di ogni serata è di 90 euro a persona.