La pastiera di Antonio Gentile per The Rome Edition

Napoli, Roma e un’idea di Pastiera: la cucina di Antonio Gentile per The Rome Edition

Lo chef di Ercolano celebra le sue città del cuore tra tecnica e contaminazione. Oltre al ristorante Anima, riapre anche il rooftop con piscina dell'hotel: niente pasta, solo griglia.

Ci sono certezze che per un napoletano non si discutono: la devozione a San Gennaro, il mito di Maradona e il gusto inconfondibile della pastiera. Per non turbare i puristi, l’interpretazione di Antonio Gentile, proposta ai commensali di Anima, il ristorante gourmet di The Rome Edition, è introdotta con la dicitura rassicurante “Idea di”. Con l’arrivo della primavera, lo chef di Ercolano ha presentato un nuovo menu, un omaggio alle due città che hanno segnato il suo percorso: Napoli, dove è nato, e Roma, che ormai considera una seconda casa.

Lo chef Antonio Gentile

La pastiera è la degna conclusione di un viaggio gastronomico che intreccia Lazio e Campania, anche per chi la esegue. Come per i lievitati, questo dessert al piatto è stato ideato insieme a Giulia Zarattini, talentuosa pastry chef trentenne con trascorsi nelle cucine di Heinz Beck e di Heston Blumenthal, oltre ad aver messo a punto l’arte della panificazione lavorando con Gabriele Bonci. Per questa rivisitazione, il caratteristico bouquet di fiori d’arancio diventa un profumato gelato, in cui trovano spazio i più classici elementi del grano e della ricotta. A incorniciare il tutto, una sottile e sinuosa pasta frolla, leggera come una lingua di gatto, che ridisegna il profilo del dolce tradizionale. 

La sala del ristorante Anima, The Rome EDITION
Il menu di Anima

La cucina d’hotel sembra essere nel destino di Gentile: prima di approdare in questa lussuosa struttura dal design razionalista – concepita da Cesare Pascoletti con Marcello Piacentini – lo chef aveva guidato la brigata del 47 Circus, raffinato rooftop romano dove ha consolidato molti dei suoi cavalli di battaglia, oggi protagonisti anche ad Anima.

Sebbene i Tortelli di genovese di manzo, finocchi e provolone del Monaco abbiano appena lasciato la carta, la pasta fresca all’uovo cambia sapore con lo stracotto di manzo alla vaccinara, condito con olio extravergine d’oliva, Parmigiano Reggiano Dop e il sugo della carne stufata, arricchito dal tocco di cacao tipico nella Capitale. Tra i grandi classici di Gentile spicca anche il pescato del giorno al sale, un omaggio alla tradizione del servizio al gueridon. Il contorno? Una porzione di zucchine alla scapece, in perfetto equilibrio tra acidità e freschezza.

Parmigiana di melanzane

Tra le novità di stagione, la Pasta mista del Pastificio Gentile con seppia e piselli novelli richiama i colori e la leggerezza della vignarola romana, sostituendo le patate con un condimento più primaverile e local. Non mancano piatti dal carattere verace, come il Polpo alla Luciana con scarola, uvetta e pinoli, mentre la Parmigiana di melanzane è preparata nel rispetto della ricetta classica. Se la scarpetta è d’obbligo per un napoletano, qui diventa un gesto quasi codificato: è proprio con pane e sugo ristretto che si apre il percorso degustazione, in un benvenuto che profuma di casa.

In terrazza: senza pasta e con il grill acceso

Dopo cena, la serata può proseguire tra una partita a biliardo nella hall e un cocktail nella Punch Room, il bar dell’hotel, dove la drink list propone quindici ricette ispirate ai viaggi e dedicate al punch. Tra le proposte più scenografiche c’è il BigBang, un Milk Punch a base di Tanqueray Ten, Arrak, tè al popcorn, spezie, latte chiarificato e agrumi, servito in un bicchiere stampato in 3D che richiama il Big Ben.

Con l’arrivo della bella stagione, il dehors di The Rome Edition si conferma un’oasi di tranquillità nel cuore della città, dove la colazione – interamente à la carte – ha il suo best seller nell’avocado toast (vegan) con pan brioche all’olio ai semi, avocado schiacciato a mano con erba cipollina, lime, sopra pomodori rossi e gialli, cetrioli e ravanelli.

Il rooftop con piscina di The Rome EDITION

E mentre si aspetta che il sole scaldi definitivamente la Capitale, Antonio Gentile lavora al menu estivo della terrazza che riaprirà ufficialmente martedì 29 aprile: niente pasta, solo griglia. Si parte dal pranzo a bordo per la piscina (accessibile solo agli ospiti dell’albergo) con sandwich e insalatone, poi c’è l’aperitivo con bites sfiziosi e dalle ore 19 si può cenare sul rooftop ordinando antipasti freddi come tartare e carpacci o secondi di carne e di pesce cotti direttamente sul fuoco. Per i dolci si vai sui classici al bicchiere, dal tiramisù alla panna cotta.

Maggiori informazioni

Foto di Alberto Blasetti

The Rome EDITION
Salita di S. Nicola da Tolentino, 14, 00187 Roma

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati