foto di Greg DuPree

Tarte Tatin di carote e zenzero

Le carote, tagliate a strisce sottili, vengono glassate in uno sciroppo di arancia e zenzero in questa torta salata memorabile. La salsa di pesce, con il suo gusto umami, aggiunge complessità e smorza la dolcezza del piatto. Per esaltate il sapore di zenzero fresco, premete la polpa grattugiata sulla maglia di un colino per estrarne il succo e scartate la parte solida, che potrebbe bruciare in cottura.

Tempo di preparazione

50 minuti

Tempo totale

2 ore

Dosi per

6-8 persone

Ingredienti

900 g di carote piccole (circa 15 cm),

sbucciate e tagliate a metà per il lungo

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

1 cucchiaino scarso di cumino in polvere

1 cucchiaino e ½ di sale, in più volte

1 pezzetto di zenzero fresco di circa

10 cm, sbucciato (vedi Note)

60 ml di succo d’arancia

3 cucchiai di zucchero semolato

3 cucchiai di condimento balsamico bianco

45 g di burro

Qualche goccia di salsa di pesce (vedi Note)

Pepe nero

1 confezione di pasta sfoglia

Aneto fresco, nocciole tostate e tritate, feta sbriciolata, per guarnire

1. Preriscaldate il forno a 180°C. Condite le carote con l’olio, il cumino, 1 cucchiaino di sale e del pepe in una grande teglia con bordo, fino a ricoprire uniformemente le carote. Disponetele in un unico strato con il lato tagliato rivolto verso il basso e arrostite fino a quando saranno tenere, circa 25-30 minuti. Tenete da parte. Lasciate il forno acceso.

2. Nel frattempo, grattugiate finemente lo zenzero con una Microplane. Mettete lo zenzero grattugiato in un colino a maglia fine sopra una piccola ciotola. Schiacciate con il dorso di un cucchiaio per estrarre circa 2 cucchiai di succo. Eliminate i residui solidi.

3. In una padella in acciaio inox di circa 30 cm, mescolate il succo di zenzero, il succo d’arancia, lo zucchero, il condimento balsamico, il restante ½ cucchiaino di sale e altro pepe. Cuocete a fuoco medio-basso, mescolando di tanto intanto, fino a quando il composto si riduce a uno sciroppo denso che ricopre appena il fondo della padella, circa 7-10 minuti. Togliete dal fuoco e aggiungete il burro e la salsa di pesce. Mettete da parte.

4. Stendete la pasta sfoglia su una superficie leggermente infarinata e ritagliate un cerchio di 30 cm di diametro usando un coperchio o un piatto come guida; eliminate gli scarti. Trasferite il disco di pasta su una teglia rivestita di carta forno. Forate l’impasto con piccoli tagli da circa 1 cm. Coprite con un secondo foglio di carta forno e mettete in frigorifero fino al momento dell’uso.

5. Spostate le carote nella padella con il succo, posizionandole con il lato tagliato rivolto verso il basso e ben compatte in uno strato uniforme. Adagiate la pasta sfoglia sopra le carote, ripiegando i bordi verso l’interno, se necessario, per adattarlo alla padella.

6. Cuocete la tarte Tatin in forno a 200°C fino a quando la pasta è gonfia e inizia a dorarsi, circa 20 minuti. Senza rimuoverla dal forno, abbassate la temperatura a 180°C e continuate la cottura fino a quando la pasta è ben dorata, altri 15-20 minuti. Lasciate raffreddare nella padella per 5 minuti. Se necessario, staccate i bordi con una spatola. Posizionate un piatto sulla tarte Tatin, e capovolgetela con attenzione. Lasciate raffreddare per circa 15 minuti, finché il vapore non si sarà dissipato.

7. Trasferite la tarte Tatin su un piatto da portata. Guarnite con aneto, nocciole e feta. Tagliate e servite calda o a temperatura ambiente.

Maggiori informazioni

Foto di Greg DuPree

Note: potete usare dell’estratto di zenzero fresco o succo di zenzero fresco in bottiglia anziché estrarre il succo da soli; si trova nei negozi specializzati in prodotti biologici. Potete usare la salsa di pesce in vendita nei negozi orientali, o qualche goccia di colatura di alici.

Leggi anche la ricetta della Tarte Tatin con patate, bacon e groviera

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli
correlati